Archivi della categoria: San Massimiliano

12 Marzo/San Massimiliano. Siamo pronti per Firenze!

Tutto pronto a Firenze per San Massimiliano 2019, l’annuale incontro nazionale dei giovani in servizio civile degli enti aderenti al Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile, di cui fa parte anche Caritas Italiana. In tutto sono attesi nel capoluogo toscano 800 giovani, per una giornata di incontro, di riflessione e di festa. Tema di quest’anno “La buona politica è al servizio della pace“, scelto da papa Francesco per il suo Messaggio per la Giornata mondiale della Pace 2019.

Come ogni anno, la nostra Area Giovani e Servizio Civile sarà presente con una nutrita ‘delegazione’: saremo ben 22, tra giovani in Servizio Civile, Operatori Locali di Progetto e amici del Campobase, che hanno svolto negli anni scorsi il Servizio Civile o hanno convissuto nella Tenda. Ogni anno l’appuntamento tocca una città diversa (a Genova l’abbiamo organizzata e ospitata nel 2014) e, negli anni, si conferma sempre più come una occasione preziosa per migliaia di ragazzi e per gli stessi enti per condividere un cammino di pace e per la pace, a servizio degli altri. Come noto, l’incontro si svolge ogni anno il 12 Marzo, memoria liturgica di San Massimiliano di Tebessa, che nel 295 d.C. morì martire a 21 anni per obiezione di coscienza al servizio militare

Aggiornamento 12 Marzo / GUARDA LA FOTOGALLERY SU FLICKR CARITAS ITALIANA

San Massimiliano 2018

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.9″]

BUON SAN MASSIMILIANO 2018!

Oltre 400 volontari in servizio civile, provenienti da tutta Italia, si sono incontrati a Sotto il Monte Giovanni XXIII (Bergamo) per il loro annuale incontro nella ricorrenza del 12 marzo, festa di san Massimiliano di Tebessa, martire a 21 anni nel 295 d.C. per obiezione di coscienza alle armi e “patrono” del servizio civile.
Promosso dal TESC (Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile), che riunisce 18 organismi, organizzazioni ed associazioni cattoliche, questo XIII Incontro di san Massimiliano ritorna a Sotto il Monte a 15 anni dalla sua prima edizione nel 2003, quando il nuovo servizio civile volontario muoveva i primi passi dopo la sua istituzione nel 2001.
Il tema di questo XIII Incontro è quello scelto da Papa Francesco per la Giornata mondiale della Pace 2018 “Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace”

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_gallery _builder_version=”3.8″ gallery_ids=”1026,1027,1028,1029″ gallery_orderby=”rand” fullwidth=”on” zoom_icon_color=”#0078bd” hover_overlay_color=”rgba(255,255,255,0.9)” auto=”on” auto_speed=”4000″ /][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.8″]

PROGRAMMA
10.30 Tensostruttura a Brusicco di Sotto il Monte, via Baradello
Saluti S.Em. Card. Francesco MONTENEGRO, presidente di Caritas Italiana (video, articolo SIR)
Maria Grazia DADDA, sindaco di Sotto il Monte Giovanni XXIII (video)
10.45 Accogliere, proteggere, promuovere e integrare. Col servizio civile per costruire la pace Testimonianze di giovani in servizio civile in Italia e all’estero: Marta Alexa Lupi, Misericordia di Valle del Savio (video), Messanh Toudji Koutado, Caritas Pisa (video), Fatima Zia, Comunità Papa Giovanni XXIII (video), Francesca Benenati e Ornela Xhemaj, Caschi Bianchi Caritas Italiana (video), Giuseppe Pagani, CCP Focsiv (video).
Intervengono:
Giovanni RAMONDA, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII (video, articolo SIR)
Alganesh FESSAHA, Ong “Gandhi” (videoarticolo SIR)
don Virginio COLMEGNA, Casa della Carità – Milano (videoarticolo SIR)
Conduce: Andrea Valesini, L’Eco di Bergamo
13.00 Pranzo
14.30 Sulle orme di San Giovanni XXIII, visita itinerante
16.00 Chiesa parrocchiale San Giovanni Battista,  viale Pacem in Terris
Santa Messa presiede: S.E. Mons. Francesco BESCHI, vescovo di Bergamo (ascolta omelia)
Il Tavolo Ecclesiale sul servizio civile, è il coordinamento di organismi della Chiesa italiana che dal 2003 promuove il servizio civile e lo propone a tutti, in modo particolare ai giovani, come importante esperienza formativa, di servizio agli ultimi, di testimonianza dei valori della pace, giustizia, cittadinanza attiva e solidarietà. Vi aderiscono: Caritas Italiana | Fondazione Migrantes| Ufficio nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese | Ufficio nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro | Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile | Azione Cattolica Italiana | ACLI | AGESCI Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia | Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII | Confcooperative-Federsolidarietà | Cenasca-Cisl | Centro Sportivo Italiano | Volontari nel mondo-FOCSIV | G.A.V.C.I. | Federazione SCS/CNOS |CDO Opere Sociali | Anspi | Unitalsi

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

12 Marzo – San Massimiliano 2018 a Sotto il Monte

Lunedì 12 Marzo abbiamo partecipato anche a Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG) al 13° Incontro Nazionale dei Giovani in Servizio Civile, promosso dal Tavolo ecclesiale sul Servizio civile (nella foto del post, il gruppo di serviziocivilisti e campobasisti di Genova). Come sempre, la data scelta coincide con la memoria liturgica di San Massimiliano di Tebessa, martire cristiano nel 295 d.C. per obiezione al servizio militare nell’esercito romano.

Il titolo intorno al quale i giovani in servizio si sono confrontatgi è quanto mai al centro della società italiana di oggi: “Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace“.
Trovi i contributi della giornata e le foto su www.caritasitaliana.it
Ricordiamo che Genova ospitò questo incontro annuale nel 2014 e l’Area Giovani e Servizio Civile di Caritas ne promosse l’organizzazione.