Archivi della categoria: SCU

Servizio Civile 2019/20. Grazie ragazzi!

Il 14 gennaio 2020 si è concluso un anno di Servizio Civile. Grazie a Nicolò, Martina, Matilde, Aisosa, Alessia, Sara, Andrea B., Andrea Z. e Cirilla (Casco Bianco) per averlo vissuto con noi. E grazie a quanti, Operatori Locali di Progetto, responsabili, campobasisti, hanno seguito con noi questi giovani e hanno voluto essere presenti per condividere il momento del saluto. Cari ragazzi, confidiamo che il Servizio Civile sia stato solo la prima tappa di un cammino da percorrere ancora insieme, in altre forme e modalità. Custodite i frutti maturati in questi 12 mesi. Il servizio agli altri, la costruzione della pace, l’affermazione di nuovi stili di vita diventino impegno quotidiano per il vostro futuro, per restare “umani, prima di tutto“!

47 anni. Auguri alla Legge sull’Obiezione di Coscienza al Servizio Militare

Il 15 Dicembre 2019 la Legge 772 del 1972, che riconobbe l’Obiezione di Coscienza al Servizio Militare, ha compiuto 47 anni e Caritas li ha vissuti tutti, dai primi Obiettori di Coscienza – il genovese Alfredo Remedi fu il primo Obiettore di Caritas Italiana e svolse a Genova il suo servizio – fino alla prossima “generazione” di giovani che inizierà il Servizio Civile Universale il 15 Gennaio 2020.

Ricordare il percorso fatto è importante per non lasciare che le istanze di pace e nonviolenza perdano vigore con il passare dei decenni, mentre guerre, violenze, chiusure non smettono di caratterizzare il presente.

Approfondisci questi temi sul sito della CNESC – Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civilehttps://www.cnesc.it

SCU 2019/2020. Ecco i nuovi Operatori Locali di Progetto!

Oggi, al Campobase, un primo incontro con gli OLP – Operatori Locali di Progetto – che seguiranno da vicino i giovani del Servizio Civile Universale, operativi dal 15 Gennaio 2020 in Caritas. Nel gruppo, alcuni Volontari per l’Auxilium e operatori sociali della Coop. Soc. Il Melograno, che faranno da riferimenti all’interno dei centri della Fondazione Auxilium e del Centro di Aggregazione per bambini e ragazzi La Staffettadove si svolgerà parte del Servizio.

Il giorno 14 Gennaio, invece, ci saluteranno i ragazzi che hanno prestato servizio in questo ultimo anno; lo stesso giorno anche la Tenda, l’esperienza di vita comunitaria al Campobase, aprirà le porte ad un nuovo gruppo di giovani.

Cambiamenti, non certo addii, per passarsi il testimone gli uni gli altri in un lungo cammino di pace, servizio, solidarietà e stili di vita sostenibili.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2019. GRADUATORIE PROVVISORIE PROGETTI CARITAS GENOVA

Graduatorie provvisorie dei progetti di servizio civile presso la Caritas Diocesana di Genova
(in attesa di approvazione da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale)

GraduatoriaVolontari2019_Porte-Aperte.-Persone-rifugiate-Genova
GraduatoriaVolontari2019_Io-vhivo.-Hiv-e-accoglienza-Genova
GraduatoriaVolontari2019_Ci-sono.-Persone-senza-dimora-Genova
GraduatoriaVolontari2019_Pampano.-Bambini-e-famiglie-Genova


SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE BANDO 2019 / CALENDARIO CONVOCAZIONI PER LE SELEZIONI DEI PROGETTI

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE BANDO 2019 (SCADENZA 17 OTTOBRE 2019)
CALENDARIO DELLE CONVOCAZIONI PER LE SELEZIONI DEI PROGETTI:

Ci sono. Persone senza dimora – Genova
Pampano. Bambini e famiglie – Genova sede Fondazione Auxilium
Pampano. Bambini e famiglie – Genova sede La Staffetta
Porte Aperte. Persone rifugiate – Genova
Io vhivo – Hiv e accoglienza – Genova

I candidati sotto elencati sono convocati per le procedure selettive previste dal sistema di accreditamento di Caritas Italiana (corso informativo e dinamiche di gruppo primo modulo) che si svolgeranno il
30 ottobre 2019 dalle ore 9.45 alle ore 17.00
presso la sede dell’Area Giovani e Servizio Civile della Caritas di Genova (Campo Base Don Piero Tubino) in Via Lorenzo Stallo 10 – 16136 GENOVA.

Agosti Claudia Pampano. Bambini e famiglie-Genova
Berruti Lorenzo Io vhivo. Hiv e accoglienza-Genova
Bruno Giorgia Ci sono. Persone senza dimora-Genova
Bruzzone Giorgio Ci sono. Persone senza dimora-Genova
Caligaris Cristiano Pampano. Bambini e famiglie-Genova
Cavallero Sara Ci sono. Persone senza dimora-Genova
Cecchella Ljuba Porte Aperte. Persone rifugiate-Genova
Ciapica Leonardo Io vhivo. Hiv e accoglienza-Genova
Diop Amsatou Ci sono. Persone senza dimora-Genova
Eric Tunde Ci sono. Persone senza dimora-Genova
Fossa Martina Pampano. Bambini e famiglie-Genova
Garziano Francesco Pampano. Bambini e famiglie-Genova
Ilari Stefano Pampano. Bambini e famiglie-Genova
Italiano Daria Pampano. Bambini e famiglie-Genova
Malavolti Matilde Io vhivo. Hiv e accoglienza-Genova
Marrollo Francesca Io vhivo. Hiv e accoglienza-Genova
Michienzi Luisa Pampano. Bambini e famiglie-Genova
Mope Christelle Pampano. Bambini e famiglie-Genova
Ojiegbe Samuel Ci sono. Persone senza dimora-Genova
Oke Callins Ci sono. Persone senza dimora-Genova
Pescara Giorgio Pampano. Bambini e famiglie-Genova
Rossini Simona Io vhivo. Hiv e accoglienza-Genova
Siracusa Erika Pampano. Bambini e famiglie-Genova
Tatkeu Borel Richy Porte Aperte. Persone rifugiate-Genova
Tondini Caterina Ci sono. Persone senza dimora-Genova
Xhuveli Blerta Porte Aperte. Persone rifugiate-Genova

 

I candidati sopraelencati che avranno partecipato integralmente al sopraindicato primo modulo del corso informativo e dinamiche di gruppo e che quindi non risulteranno esclusi dalle procedure selettive sono convocati al secondo modulo del corso informativo e dinamiche di gruppo che si svolgerà il
31 ottobre 2019 dalle ore 10.00 alle ore 12.30
presso la sede dell’Area Giovani e Servizio Civile della Caritas di Genova (Campo Base Don Piero Tubino) in Via Lorenzo Stallo 10 – 16136 GENOVA.

I candidati che avranno svolto integralmente il corso informativo e dinamiche di gruppo (primo modulo 30 ottobre e secondo modulo 31 ottobre) e che quindi non risulteranno esclusi riceveranno apposita convocazione (giorno e ora) per il colloquio selettivo personale.

—————-

I colloqui salvo diverse necessità organizzative si svolgeranno nelle seguenti date:

Io vhivo – Hiv e accoglienza – Genova – lunedì 4 Novembre

Ci sono. Persone senza dimora – Genova – martedì 5 Novembre

Porte Aperte. Persone rifugiate – Genova – mercoledì 6 Novembre

Pampano. Bambini e famiglie – Genova sede La Staffetta – giovedì 7 Novembre

Pampano. Bambini e famiglie – Genova sede Fondazione Auxilium – venerdì 8 Novembre

—————-

I candidati che non si presenteranno ai colloqui selettivi pur avendo partecipato integralmente al corso informativo e dinamiche di gruppo (modulo 30 ottobre e modulo 31 ottobre) verranno esclusi e non inseriti in graduatoria per non aver completato la procedura di selezione.

Tutti i candidati sono tenuti al rispetto della puntualità. Si ricorda che i candidati che non si presentino negli orari e nei giorni stabiliti e non svolgano integralmente le attività selettive previste sono esclusi per non aver completato la relativa procedura.

Come previsto dal bando questa pubblicazione ha valore di notifica.

Le spese di viaggio per raggiungere la sede delle procedure selettive sono a totale carico del partecipante. Il pranzo all’interno del primo modulo del corso informativo e dinamiche di gruppo è a carico dell’organizzazione.

Per eventuali comunicazioni o necessità di chiarimenti si può contattare l’Area Giovani e Servizio Civile della Caritas di Genova (servizio.civile@caritasgenova.it – tel. 010500724 . cell. 3481530057).

Le procedure selettive si svolgeranno secondo il “sistema di reclutamento e selezione” accreditato, reperibile su www.caritas.it.

Calendario pubblicato alle ore 17.50 del 18.10.2019

 

13 settembre, ore 16: SCU, incontro informativo al Campobase!

(foto: Sidharth Bhatia on Unsplash)

Sei interessato allo Servizi Civile Universale?
Ti aspettiamo al Campobase, Ven. 13 Settembre alle 16.00
per parlarti del prossimo Bando e dei nostri progetti.

Saranno con noi i ragazzi che già fanno servizio
per condividere la loro esperienza e spiegarti perché vivere “un anno fuori dal comune“!

E’ gradita conferma alla mail area.giovani@caritasgenova.it o ai numeri 010500724 / 3481530057

 

Cesana 2019, una settimana di meravigliosa normalità

[et_pb_section bb_built=”1″ inner_width=”auto” inner_max_width=”none”][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″ custom_padding__hover=”|||” custom_padding=”|||”][et_pb_text]

Anche quest’anno alcuni tra i giovani in Servizio Civile Caritas hanno partecipato alla settimana di vacanza a Cesana (TO), promossa da Caritas Genova e Fondazione Auxilium, a beneficio di un gruppo di persone che si rivolgono ai servizi. Una settimana resa possibile anche dal contributo dei Volontari per l’Auxilium e dagli operatori della coop. soc. Il Melograno. “Il profilo del monte Chaberton ci accompagna – ha scritto il gruppo nel post dell’ultimo giorno di vacanza, su Facebook – Restano nei nostri cuori e nei nostri ricordi, le camminate, le risate, le discussioni e le mangiate tutti insieme. Grazie a chi ha partecipato e a chi, anche per un momento, si è messo in gioco in questa settimana di meravigliosa normalità.

[/et_pb_text][et_pb_gallery _builder_version=”3.26.3″ gallery_ids=”1611,1607,1608,1610″ fullwidth=”on” hover_overlay_color=”rgba(255,255,255,0.9)” box_shadow_horizontal_image_tablet=”0px” box_shadow_vertical_image_tablet=”0px” box_shadow_blur_image_tablet=”40px” box_shadow_spread_image_tablet=”0px” text_shadow_horizontal_length=”text_shadow_style,%91object Object%93″ text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” text_shadow_vertical_length=”text_shadow_style,%91object Object%93″ text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” text_shadow_blur_strength=”text_shadow_style,%91object Object%93″ text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” title_text_shadow_horizontal_length=”title_text_shadow_style,%91object Object%93″ title_text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” title_text_shadow_vertical_length=”title_text_shadow_style,%91object Object%93″ title_text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” title_text_shadow_blur_strength=”title_text_shadow_style,%91object Object%93″ title_text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” caption_text_shadow_horizontal_length=”caption_text_shadow_style,%91object Object%93″ caption_text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” caption_text_shadow_vertical_length=”caption_text_shadow_style,%91object Object%93″ caption_text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” caption_text_shadow_blur_strength=”caption_text_shadow_style,%91object Object%93″ caption_text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” pagination_text_shadow_horizontal_length=”pagination_text_shadow_style,%91object Object%93″ pagination_text_shadow_horizontal_length_tablet=”0px” pagination_text_shadow_vertical_length=”pagination_text_shadow_style,%91object Object%93″ pagination_text_shadow_vertical_length_tablet=”0px” pagination_text_shadow_blur_strength=”pagination_text_shadow_style,%91object Object%93″ pagination_text_shadow_blur_strength_tablet=”1px” box_shadow_horizontal_tablet=”0px” box_shadow_vertical_tablet=”0px” box_shadow_blur_tablet=”40px” box_shadow_spread_tablet=”0px” auto=”on” z_index_tablet=”500″ /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Pace di corsa 2019, c’eravamo anche noi.

Come sempre, anche i giovani in Servizio Civile Caritas hanno contribuito all’organizzazione dell’appuntamento conclusivo de  “La Pace di Corsa” 2019, in due giornate, il 10 Aprile e il 2 Maggio, a Villa Gentile. La Pace di Corsa, come sempre coordinata dal Laborpace, coinvolge bambini e ragazzi di numerose scuole genovesi in un percorso di formazione in classe e in una corsa finale non competitiva per raccogliere fondi a favore dei loro coetanei in zone difficili del mondo, in particolare quest’anno, i bambini coinvolti nella guerra in Yemen!

Grazie dunque anche ai nostri SCN per l’impegno anche in questa efficace iniziativa. 

Vuoi saperne di più sulla Pace di Corsa? Clicca qui