Ricordare il passato per ricostruire nel presente! La Biblioteca Nazionale di Sarajevo, luogo dove generazioni di studenti sarajevesi – e non – hanno studiato e dove la cultura faceva da protagonista, fu distrutta durante la guerra nel 1992 ed è stata riaperta al pubblico solo nel 2014: oggi ospita al suo interno il suo passato, una mostra di foto che ne ricordano l’attività prima della guerra. Il nostro Casco Bianco Valeria Garré è andato all’inaugurazione della mostra, dove era presente l’ambasciata italiana e istituzioni locali. Un altro piccolo passo per ricostruire insieme
Ricordare il passato per ricostruire nel presente




Il 5 Aprile 1992 aveva inizio l’assedio a Sarajevo. E proprio nei primi giorni di questo Aprile 2018 – nei quali, come nuovo simbolo di rinascita, riprende servizio la funivia cittadina, che andò distrutta nelle prime fasi dell’assedio – le “campobasiste” Manuela, Agnese, Maddalena e Giulia sono state nella capitale della Bosnia-Erzegovina, in visita al nostro Casco Bianco Valeria che da mesi vive e opera lì. Il richiamo dei Balcani è sempre forte per i genovesi e per la nostra Caritas, che alle popolazioni sc
